Novità Imprese Territorio

Il Gruppo Cassa Centrale a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane

Il Gruppo Cassa Centrale insieme a Warrant Hub e Co.Mark a sostegno delle imprese italiane e dei loro progetti di internazionalizzazione

Il Gruppo Cassa Centrale rafforza il suo impegno a sostegno dei progetti di internazionalizzazione delle imprese attraverso un’innovativa offerta di servizi di consulenza erogati insieme a Warrant Hub, società leader nella consulenza per operazioni di finanza agevolata, e Co.Mark, azienda specializzata in servizi di Temporary Export Management e soluzioni marketing e commerciali per l’export, entrambe appartenenti a Tinexta Group.

 

L’iniziativa risponde alla volontà del Gruppo Cassa Centrale di offrire alle imprese clienti – attraverso le BCC, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo presenti in tutto il territorio nazionale – l’accesso a servizi specialistici che abilitano l’avvio e lo sviluppo concreto di iniziative di espansione all’estero: una strada oggi ancora più obbligata per le tante aziende costrette ad affrontare l’impatto dell’emergenza Covid-19.

 

“Questa collaborazione ci permette di ampliare e qualificare ulteriormente l’assistenza rivolta alle imprese nell’accesso alle più efficaci forme di contribuzione pubblica, e nasce dalla continua attenzione riposta da Cassa Centrale Banca nella predisposizione di strumenti e servizi – dichiara Paolo Alberti, Responsabile Servizio Agevolazioni per il Credito di Cassa Centrale Banca. – Siamo certi che le comprovate competenze di Warrant Hub e Co.Mark permetteranno ai nostri clienti di trovare sui mercati internazionali possibilità di sviluppo in linea con i loro obiettivi di crescita o con le loro necessità di rilancio”.

 

Con la sua consulenza, in particolare, Warrant Hub consente alle imprese di beneficiare dei numerosi strumenti di finanziamento agevolato che le istituzioni pubbliche – comunitarie, nazionali, regionali e locali – rendono disponibili per sostenerne i progetti. Basti pensare, ad esempio, alle opportunità legate ai 209 miliardi di Euro destinati all’Italia nell’ambito del pacchetto per la ripresa dal Coronavirus Next Generation EU, ai quali si aggiungeranno ulteriori fondi provenienti dai 1.074 miliardi di Euro previsti per il Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-27.

 

“Oggi la finanza agevolata è una scelta irrinunciabile per le imprese – afferma Patrick Beriotto, Marketing and Communication Director di Warrant Hub – Tinexta Group. – La maggior parte di esse, tuttavia, non ha le competenze per districarsi nel complesso scenario normativo delle misure di sostegno e, soprattutto, per gestire le articolate procedure di accesso ai finanziamenti. È proprio questo il valore aggiunto che garantiamo alle imprese clienti del Gruppo Cassa Centrale: possiamo assisterle in ogni fase del processo e aiutarle ad accedere a ogni risorsa potenzialmente disponibile per i loro programmi di internazionalizzazione”.

 

Grazie all’intervento di Co.Mark, invece, le imprese possono avvalersi di un supporto completo nell’intero percorso di implementazione strategica e operativa delle attività di export, potendo contare sul suo consolidato servizio di Temporary Export Management e sull’attività dei suoi Temporary Export Specialist – TES®: i TES®, infatti, sono manager specialisti del commercio estero che affiancano le aziende – sia fisicamente che da remoto – nello sviluppo di nuove opportunità di business in Italia ed all’estero, supportandole sia nella fase di impostazione strategica (analisi di mercato, prodotti, canali e competition) sia nella fase operativa e assistendole in tutte le fasi del processo di vendita, con un sostegno concreto basato sull’utilizzo di un metodo consolidato da oltre venti anni di esperienza.

 

“Come sempre accade nei periodo critici, stiamo constatando la volontà di molte imprese di muoversi verso l’estero in cerca di nuovi mercati – dichiara Ascanio Piccione, Responsabile Marketing di Co.Mark – Tinexta Group. – Siamo lieti di aiutare le imprese clienti del Gruppo Cassa Centrale supportandole con il nostro modello di intervento, basato su un sistema consolidato di relazioni con l’estero e rafforzato dalla padronanza nella gestione di strumenti e canali digitali che, oggi, rappresentano una leva imprescindibile per l’operatività anche nelle attività di export”.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023