Novità Imprese Soci Territorio

BVR Banca, il matrimonio aumenta le masse gestite

Primo bilancio dell'alleanza berico-veronese

News 2021

«Un bilancio "solido" frutto di scelte strategiche e di una accurata pianificazione futura». Così il Cda di Bvr Banca - Banche Venete Riunite (Schio, Pedemonte, Roana e Vestenanova) presenta i conti della Bcc. È il primo bilancio della nuova realtà bancaria che fa parte del gruppo nazionale della trentina Cassa centrale: è nata come noto 10 mesi fa dall'unione tra Banca Alto Vicentino e Cassa rurale ed artigiana di Vestenanova, ha sede a Schio e schiera 37 filiali tra le province di Vicenza e Verona, 177 dipendenti e 5.300 soci. «Nonostante la pandemia e il quadro economico complesso a livello mondiale - sottolinea una nota - Bvr banca può definirsi una realtà sempre più solida patrimonialmente con indicatori in tale ambito tra i più elevati delle 70 Bcc» che fanno parte del gruppo. «Il 2021 - spiega il presidente Maurizio Salomoni Rigon - è stato un anno di forte cambiamento avviato dal processo di fusione che ci ha visti coinvolti e che, a distanza di pochi mesi, ha confermato le nostre aspettative: siamo una banca solida e strutturata, ben patrimonializzata, in utile, caratterizzata da una grande squadra che mette a disposizione le proprie risorse per il territorio»

 

Leggi l'articolo completo che ha dedicato all'iniziativa Il Giornale di Vicenza. Clicca qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023