Novità Privati Imprese Soci Territorio

BVR LEADER DI SOLIDITÀ «PRIMI TRA LE VENETE»

«Premiate le scelte in vista delle "turbolenze" future»

News 2021

Oggi su Il Giornale Di Vicenza si parla di solidità e del riconoscimento che BVR Banca ha ottenuto in seguito all'analisi svolta dalla rivista Altroconsumo Investi, il cui obiettivo è quello di stabilire quali siano le banche che godono di un buon stato di salute presenti nel territorio nazionale, così da fornire ai consumatori indicazioni maggiormente dettagliate in merito agli Istituti a cui affidare i propri risparmi.

 

Bvr Banca spicca tra le banche più solide in Italia, con l'attribuzione di 5 stelle su 5, conquistando la 34esima posizione in Italia e il primo posto in classifica tra le banche con sede in Veneto.

 

Afferma il Presidente Maurizio Salomoni Rigon:

«Un tale risultato premia le scelte effettuate negli ultimi mesi dal nostro Istituto, volte a rafforzare la nostra solidità in vista delle turbolenze e dei notevoli mutamenti che caratterizzeranno il prossimo futuro. Il riconoscimento, tra l’altro, è un’ulteriore prova tangibile di come BVR Banca si avvalori quale riferimento sicuro per i propri risparmiatori»

 

Leggi l'articolo completo tratto da il Giornale di Vicenza cliccando qui

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023