Novità Privati Imprese Soci Territorio

Progetto EduCASHon: segreti svelati dalla sala CdA al caveau

Porte aperte da BVR Banca per 80 studenti delle superiori

Nel mese di marzo, per 4 venerdì, abbiamo ospitato presso la nostra sede a Schio 5 classi di 3^ e 4^ superiore dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing di alcune scuole del territorio, ognuna in una giornata dedicata. 

 

Le visite in banca rientrano nel progetto “EduCASHon”, promosso da Irecoop Veneto, in collaborazione con la Federazione del Nordest, l’Università di Padova e le BCC Venete del Gruppo Cassa Centrale Banca, pensato per promuovere l’educazione finanziaria nelle scuole.

 

L’iniziativa ha coinvolto 4 scuole del territorio di competenza della banca: l’ITET Pasini di Schio, l’ITET Ceccato di Thiene, l’istituto Dal Cero di S. Bonifacio e l’istituto Mario Rigoni Stern di Asiago.

 

Dopo un ciclo di incontri direttamente presso le singole scuole, curati da uno staff formativo su temi quali l’introduzione alle tematiche economiche e finanziarie, il lavoro, i redditi ed i consumi, il risparmio e l’investimento etc., era prevista la visita direttamente presso l’istituto di credito. 

 

Gli incontri hanno avuto inizio proprio dal cuore della banca, dove vengono prese le decisioni più importanti: la sala CdA, in cui gli studenti hanno avuto la possibilità di essere introdotti ai principi e ai valori che caratterizzano il credito cooperativo.

A seguire i ragazzi hanno potuto visitare le aree che compongono un istituto di credito: dalla filiale al caveau, dall’ufficio crediti all’ufficio risorse umane, passando per l’area organizzazione, l’ufficio soci, l’area marketing e l’area commerciale.

 

Ciò ha permesso agli studenti di intervistare i vari responsabili d’ufficio e soddisfacendo le loro curiosità ponendo loro domande sulle funzioni svolte quotidianamente, scoprendo così i processi, le competenze e professionalità che compongono BVR Banca e che le permettono di operare da oltre 125 anni.

 

La finalità del progetto non è stata solo quella di mostrare sul campo ai ragazzi un istituto di credito in forte crescita, le persone che vi operano e le attività quotidiane da essi espletate, fornendo loro indicazioni basilari di l’abc della finanza, ma anche di aiutarli a sviluppare un orientamento al futuro e al mondo del lavoro; la visita aziendale, infatti, è stata inserita nei percorsi PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), destinati agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado.

 

“Il nostro intento è di prepararli nel modo migliore al futuro, investendo in formazione su di loro, consapevoli che essi rappresentano l’avvenire del nostro territorio, non solo in qualità di potenziali clienti o soci, ma anche come possibili futuri nostri dipendenti” ha affermato il presidente di BVR Banca Maurizio Salomoni Rigon.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023