Novità Privati Imprese Soci Territorio

Automedica per l'ospedale. È un regalo dei "privati"

La Fondazione Fabbricare Salute metterà gli 80 mila euro che servono per l'acquisto del mezzo. Sottoriva: "C'è una grande disponibilità"

News 2021

Sta prendendo forma il progetto di acquisto di un'automedica da destinare all'ULSS 7 Pedemontana: è questa una delle ultime importanti iniziative abbracciate dalla nostra banca e da altre generose aziende per sostenere le strutture sanitarie del territorio.


 
Da una analisi condotta, è emersa la necessità di potenziare la logistica e le attività del SUEM del distretto 2 della ULSS 7 Pedemontana tramite l’attivazione di un’automedica, in risposta alle sempre maggiori necessità del territorio; questa permetterebbe di offrire un servizio veloce ed efficiente, raggiungendo il paziente nel minor tempo possibile.


 
Senza alcun dubbio si tratta di un progetto a beneficio della salute di tutti; infatti, il lavoro svolto dal personale sanitario di primo soccorso è più che mai essenziale e tutti potremmo averne bisogno.
 


Siamo orgogliosi di aver contribuito e collaborato in sinergia con le altre generose realtà territoriali attente come noi alle esigenze della comunità per la realizzazione di questo notevole progetto, la cui rilevanza va sicuramente oltre al singolo valore economico dell'acquisto

 

Clicca qui per leggere l'articolo completo su Il Giornale di Vicenza in merito all'iniziativa. 

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023