Novità Privati Imprese Soci

Gruppo Cassa Centrale: il fondo NEF si aggiudica il Refinitiv Lipper Fund Awards Europe 2021 nella categoria “Small Fund Family Group”

Il riconoscimento valorizza le performance a tre anni conseguite dal team di NEAM (Nord Est Asset Management S.A.), società di gestione del fondo NEF, del Gruppo Cassa Centrale.

NEF Banner premio Lipper

Il fondo NEF si aggiudica il titolo Fund Awards Winner Europe 2021 di Refinitiv Lipper come Best Overall Small Fund Family Group a tre anni. Un'altra importante conferma della grande qualità della gestione del team di NEAM S.A., società di Asset Management del Gruppo Cassa Centrale, dopo il Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore recentemente conseguito.

 

Refinitiv, tra i leader mondiali nell’offerta di tecnologie e dati per i mercati finanziari, assegna da oltre 30 anni i Refinitiv Lipper Fund Awards, riconoscimenti che premiano i fondi e le società di fondi che si sono distinti nel fornire rendimenti costantemente adeguati al rischio rispetto ai concorrenti.

 

L’individuazione della società vincitrice nella propria categoria viene ottenuta attraverso una graduatoria complessiva dei fondi delle società espressa sulla performance a tre anni sulle rispettive classi di investimento. Per poter includere i comparti NEF nelle graduatorie dei Fund Awards di Refinitiv Lipper e poterli premiare, sono stati presi in esame precisi requisiti, tra i quali:

  • la regolare autorizzazione alla vendita nel paese di riferimento;
  • minimo 36 mesi di performance storiche accumulate alla fine dell’anno di valutazione;
  • la presenza di almeno 10 fondi concorrenti nelle Classificazioni Globali Lipper.

 

I comparti NEF sono stati presi in esame, infatti, alla luce di un’analisi basata sulla valutazione dei risultati conseguiti negli ultimi tre esercizi (2018-2019-2020) e comparata con gli altri fondi appartenenti alla medesima categoria. Gli esaminatori hanno valutato superiore la qualità media dei 18 comparti NEF rispetto a quella dei fondi gestiti dalle altre società candidate, risultato che dimostra essere vincente la strategia adottata da NEAM e supportata dal lavoro di un gruppo di banche clienti e soprattutto delle 77 BCC/CR/Raika del Gruppo Cassa Centrale. Il 2020, nonostante la pandemia abbia influenzato i mercati, si è infatti chiuso con numeri importanti. Passano da 3.84 miliardi di Euro al 31.12.2019 a 4.7 miliardi al 31.12.2020 le masse amministrate, con un incremento di raccolta nell’anno pari a 550 milioni (+13,3%): crescita trainata principalmente dai comparti sostenibili della gamma Ethical, che nell’anno ha raggiunto 1,1 miliardi di Euro, segnando un +48%.

 

“Il premio assegnato a NEAM rispecchia la buona diversificazione dell’offerta commerciale di NEF – commenta Diego Ballardini, Dirigente Neam – che si caratterizza per un insieme di comparti in grado di soddisfare ampie esigenze di investimento, di ben ripartirle per tipologia, per area geografica, per rischio crescente e per dinamicità delle scelte. Inoltre la componente ESG sta determinando una elevata qualità degli investimenti nelle linee proposte.”

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023