01 febbraio 2024
Novità

Parità di genere: Cassa Centrale Banca ottiene la certificazione

Cassa Centrale Banca ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNIPDR 125:2022, con l’ente certificatore Bureau Veritas, società dal 1828 leader a livello internazionale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.

Con il conseguimento della Certificazione, obiettivo previsto dal Piano di Sostenibilità 2023-2026, Cassa Centrale riafferma il suo impegno costante e tangibile nella promozione della parità di genere.

Questo importante risultato, ottenuto anche in seguito all'adozione della Politica sulla Diversità da parte di tutte le realtà del Gruppo sin dal 2019, conferma l’impegno nel costruire e consolidare costantemente una cultura e un ambiente di lavoro sempre più inclusivi, in cui la parità di genere è considerata un elemento fondamentale per il successo a lungo termine del Gruppo e per il benessere di tutti i dipendenti.

Tra le fasi importanti, che hanno portato all’ottenimento della certificazione, rilevano la costituzione del “Comitato Guida” e l’approvazione, nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 14 dicembre scorso, di due nuove politiche riguardanti i temi legati alla diversità, all'equità e all'inclusione: la Policy a sostegno della genitorialità attiva e la Policy Diversity & Inclusion.

La Certificazione rappresenta il tangibile impegno del Gruppo nei confronti di tematiche cruciali per le persone, con una particolare attenzione alla promozione dello sviluppo delle donne all'interno del Gruppo.

L’Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca, Sandro Bolognesi ha commentato: “Questa certificazione rappresenta non soltanto un riconoscimento del nostro profondo impegno, ma costituisce anche un fermo proposito a mantenere ed elevare i nostri standard. Continueremo a lavorare per garantire che i temi di inclusività e sostegno alla diversità rimangano pilastri fondamentali della cultura della nostra Organizzazione, nell’operato del Gruppo e nelle nostre strategie future”.

“Questa significativa conquista è motivo di grande orgoglio, poiché rafforza la nostra determinazione a perseguire i nostri obiettivi futuri. Consapevoli delle nostre radici, con questa certificazione affrontiamo con responsabilità e azioni concrete il cammino verso un ambiente sempre più inclusivo. Oltre a Cassa Centrale, tre Banche di Credito Cooperativo del nostro Gruppo hanno recentemente raggiunto questo significativo traguardo e, come Capogruppo, vorremmo essere un esempio e una guida per le Banche del Gruppo che vorranno intraprendere questo percorso di eccellenza“ – ha dichiarato Stefania Buratto, Chief Human Resources Officer e Diversity Manager di Cassa Centrale Banca.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023