Privati Imprese Soci Territorio

Il Gruppo Cassa Centrale Banca punta sulla finanza sostenibile e lancia il nuovo fondo etico NEF Ethical Global Trend SDG

Presentate, nel corso del meeting nazionale di Bologna, le novità riguardanti l’offerta di risparmio gestito e bancassicurazione.

Sono risultati positivi quelli presentati a Bologna mercoledì 5 giugno, nella suggestiva cornice di Palazzo Albergati, in occasione dell’appuntamento annuale sul Risparmio Gestito e Banca Assicurazione del Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano, organizzato in collaborazione con NEAM e Assicura Group.

Oltre 450 partecipanti, provenienti dalle 84 BCC-CR-Raika del Gruppo e da altri istituti finanziari, hanno condiviso i dati sul risparmio gestito e fondi di investimento e le strategie commerciali di collocamento dei prodotti finanziari. L’offerta commerciale del Gruppo Cassa Centrale mette a disposizione delle banche i fondi NEF della Management Company di diritto lussemburghese Nord Est Asset Management, di proprietà del Gruppo, il servizio di commercializzazione delle Gestioni Patrimoniali (gestite in house), una piattaforma di collocamento di fondi di case terze e i prodotti commercializzati da Assicura Group, la società di bancassicurazione del Gruppo. I numeri sono in crescita e consentono di pianificare obiettivi ambiziosi per il prossimo futuro. NEF ha superato i 3,3 miliardi di Euro di masse, sono 375 mila i Piani di Accumulo sottoscritti, le Gestioni Patrimoniali sfiorano i 6 miliardi di Euro. Le masse sui fondi di case terze ammontano a circa 3 miliardi di Euro. Per quanto riguarda Assicura, le masse gestite si attestano a 3 miliardi di Euro e le adesioni
alla previdenza salgono a 400 milioni.

In occasione dell’evento è stato presentato NEF Ethical Global Trend SDG, il nuovo fondo NEF della gamma etica, un segmento molto importante che ammonta complessivamente 600 milioni di Euro.
Si tratta di un fondo suddiviso in 7 trend di investimento (Infrastrutture, mobilità, medicina, materiali, finanza, alimentazione, comunicazione) che va a completare l’attuale offerta Ethical, composta da un fondo obbligazionario (NEF Ethical Total Return Bond) e da due bilanciati (Ethical Balanced Conservative e Ethical Balanced Dynamic).

Le novità riguardano anche il fronte della customer experience: nel corso del Meeting è stata presentata la piattaforma MyAssicura che, a completamento di MyNEF (app che monitora gli investimenti nell’omonimo fondo) e MyGP (app che permette di tenere sotto controllo la situazione patrimoniale delle gestioni sottoscritte), consente alla clientela di poter verificare in ogni momento, tramite dispositivo mobile, anche la propria posizione assicurativa.

Scarica il comunicato stampa.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023