Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

INIZIATIVA "AIUTIAMO CHI NON CE LA FA"

Banca Alto Vicentino sostiene e promuove la raccolta fondi benefica

Aiutiamo Chi Non Ce La Fa 4000X2250 (1)

Caro Socio, caro Cliente, caro Visitatore,

come saprai, sono stati mesi molto difficili, di chiusura forzata, di riapertura con tanti adeguamenti e di lenta ripresa. Alcune persone hanno sentito meno l’impatto economico di questo lockdown e tante altre non ce la fanno più. Parlo di tante persone a noi vicine, di tante che nella difficoltà si vergognano a chiedere aiuto, di tanti che vorrebbero ripartire e che si trovano in estrema difficoltà, non riescono più a pagare le bollette, l’affitto, tanti addirittura a mettere il pranzo in tavola.
Ti parlo di tanti giovani a partita IVA che sono rimasti senza committenti, di piccoli commercianti e artigiani, di piccole realtà produttive e commerciali, che avevano appena avviato le loro attività e non riescono più a ripartire o che rischiano di non ripartire, di quelle persone che lavoravano nei settori della cultura e dello spettacolo, di tante mamme e papà che con la pandemia hanno perso il lavoro già precario.
Per questo, sono a chiedere il tuo sostegno. Aiutiamo chi non ce la fa con un sostegno concreto. Come?
Banca Alto Vicentino è partner della campagna lanciata da Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita – QuVi, a sostegno delle persone in difficoltà nel territorio dell’Alto Vicentino, che si sentono sole e abbandonate, escluse dagli aiuti statali.
Mi rivolgo a te perché so che puoi capire molto bene questa situazione.
Dona ora un aiuto concreto a chi non ce la fa più.

Fai il tuo bonifico bancario intestato a:

Fondazione QuVi - IBAN: IT86 U086 6960 7500 0000 0966 872

o dona online su:

https://www.fondazionevicentina.it/fondo-emergenza

con causale “Covid19 - Aiutiamo chi non ce la fa”


Il tuo contributo è importante, grazie per quello che deciderai di donare. Insieme saremo il volano per l'economia del territorio e daremo respiro a chi in questo momento non ce la fa.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023