Novità Privati Imprese Soci

Importanti informazioni sulla sicurezza

Nel ricordare che nessun dipendente, nessun collaboratore della banca chiederà mai i tuoi dati di accesso ad Inbank, desideriamo portare all’attenzione di tutti una nuova modalità di attacco che i frodatori utilizzano per effettuare bonifici non autorizzati utilizzando le credenziali di accesso a Inbank.
Non occorre allarmarsi, ma ti consigliamo di leggere con attenzione questo messaggio al fine di essere informato e non incorrere in eventuali tentativi di estorsione.

 

Tecnica utilizzata

Il frodatore invia un sms utilizzando con mittente 'Inbank' con il seguente testo (o similari):

"Per motivi di sicurezza il suo conto è stato temporaneamente disabilitato per anomalie. A breve un nostro Operatore si metterà in contatto con lei, si prega di seguirlo nei passaggi”.

Il messaggio viene fatto seguire da una telefonata in cui compare il numero della nostra assistenza, e in cui il finto operatore comunica la necessità di bloccare disposizioni fraudolente con l'obiettivo di impossessarsi delle credenziali di accesso comprensive del codice OTP (one time password).

 

Ricordiamo nuovamente che nessuno, nemmeno gli addetti della Banca, sono autorizzati a conoscere e richiedere i tuoi dati di sicurezza, in quanto sono le chiavi di accesso al tuo conto corrente.

In caso di dubbi o necessità di chiarimenti, non esitare a contattarci.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023