10 giugno 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

UN PIANETA SOSTENIBILE - Cosa possiamo imparare dalle piante

Evento con STEFANO MANCUSO - Venerdì 10 giugno ore 21:00

Mancuso 4000X2250 Bis

BVR Banca, in collaborazione con il Sacrofest di Schio, è lieta di invitarvi all'evento "Un pianeta sostenibile. Cosa possiamo imparare dalle piante" tenuto da STEFANO MANCUSOscienziato e divulgatore scientifico ritenuto tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e diffondere una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare e ricordare.

 

L'evento avrà luogo presso il Teatro Pasubio di Schio in via Pietro Maraschin 81 alle ore 21.00 con accesso allo stesso a partire dalle ore 20:30.

 

Al fine di garantirsi il proprio posto a sedere si consiglia di prenotare il biglietto d'ingresso gratuito registrandosi al seguente LINK. Dalle ore 20:50 l'ingresso sarà libero a tutti a prescindere dal possesso del biglietto d'ingresso.

 

Si ricorda che, in ottemperanza alla normativa vigente, permane obbligatorio l'uso della mascherina Ffp2 anche per gli spettacoli al chiuso. Vi invitiamo quindi a presentarvi a presentarvi muniti di tale Dispositivo di Protezione Individuale (DPI). Diversamente non sarà possibile accedere al teatro.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023