Novità Imprese Territorio

CONVEGNO RAPPORTO CONSULENTE-BANCA-IMPRESA

 

Come evitare gli effetti negativi dei parametri della crisi d’impresa

Immagine Pubblico (1)

Banca Alto Vicentino ha organizzato assieme all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza un convegno dal titolo “Rapporto banca-consulente-impresa: come evitare gli effetti negativi dei parametri della crisi d’impresa” che si terrà martedì 25 febbraio alle ore 14:30 presso la sede dell’Ordine stesso sita in Contrà del Monte 13. Per tale evento è stata avviata la procedura presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per il riconoscimento di 4 cfp funzionali anche alla formazione dei Revisori Legali in materie non caratterizzanti. 

Relatore dell’incontro sarà il Dott. Gianluca Sanchioni - Docente area credito presso i principali istituti nazionali e locali, nonché docente ABISERVIZI (Associazione Bancaria Italiana).

L’obiettivo dell’incontro sarà di fare un focus sulle implicazioni che il D.L. 14 del 12 gennaio 2019, denominato altresì CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA, comporta dal punto di vista bancario esplorandone la visione dal lato degli istituti di credito per capire gli elementi essenziali che sono effettivamente oggetto di osservazione in un’azienda al fine di stabilirne la sua concreta finanziabilità. Tutto ciò finalizzato alla creazione di un rapporto di qualità tra banca ed impresa dove il commercialista deve inserirsi strategicamente seguendo passo passo le aziende clienti nella redazione della documentazione adeguata a spiegare i propri progetti di sviluppo così da supportare in modo efficace le proprie esigenze finanziarie.

I professionisti possono iscriversi al seguente percorso:

https://www.formazionecommercialisti.org/evento/49915-scheda.html

In allegato la locandina dell'evento:

Locandina convegno

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023