Dal 01 agosto 2023 al 10 novembre 2023
Novità Privati Soci Territorio

BORSE DI STUDIO 2023

Diamo valore ai tuoi meriti

4000X2250

Anche quest'anno BVR Banca, nell'intento di incentivare gli studi medi superiori e universitari dei figli dei Soci e dei Soci Giovani del nostro Istituto, mette a disposizione 83 borse di studio da erogare agli studenti che nell'anno scolastico 2022/2023 (dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2023) hanno conseguito il diploma di maturità, di laurea (di primo livello, magistrale o a ciclo unico) o dottorato di ricerca e che si sono distinti per merito scolastico.

 

Si allega qui di seguito il Regolamento dell’iniziativa.

 

I richiedenti, per poter essere inseriti in graduatoria ed avere accesso al premio, dovranno consegnare alla propria filiale di riferimento, entro il 10 novembre 2023, la seguente modulistica:

  1. Domanda di partecipazione alla borsa di studio debitamente compilata;
  2. Copia della carta di identità in corso di validità e copia del codice fiscale;
  3. Copia del diploma di maturità, della laurea (od eventuale certificato sostitutivo) indicante la votazione conseguita;
  4. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 debitamente sottoscritta.

 

Non sei ancora socio? Scopri qui come diventarlo e le agevolazioni dedicate.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023