Imprese Soci Territorio

ACCORDI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO

Imprese 8

Si comunica che sono stati stipulati degli accordi commerciali con due consorzi di garanzia collettiva fidi a sostegno delle aziende del territorio vista la contingente emergenza determinata dalla diffusione del virus Covid-19.

Tali accordi sono stati stipulati con il Consorzio Fidi Nord Est e con Sviluppo Artigiano i quali hanno istituito un plafond di garanzie agevolate a sostegno delle imprese associate e non associate del territorio. Il prodotto condiviso risulta un finanziamento a medio termine caratterizzato dalle seguenti condizioni:
- importo da 5 a 30 mila euro;
- durata da 18 a 36 mesi, compreso 6 mesi di preammortamento opzionale (Fidi Nord Est);
- durata da 12 a 36 mesi (Sviluppo Artigiano);
- tasso fisso 1,65% per i Soci, 1,75% per i non Soci;
- spese istruttoria 135,00 € per i Soci, 150,00 € per i non Soci;
- spese incasso rata 1,50 € per i Soci, 3,00 € per i non Soci.
- garanzia a prima chiamata del 60% (Fidi Nord Est);
- garanzia a prima chiamata dell’80% (Sviluppo Artigiano con validità fino al 30.06.2020).

La nostra Banca ha stabilito uno specifico plafond per l’iniziativa pari a 2 milioni di euro per ciascun consorzio, eventualmente incrementabile in base alle necessità.

Ti potrebbe interessare anche:

Debutta la nuova App Inbank

Rinnovata nel design e arricchita di nuove funzionalità, è disponibile da oggi su Google Play, App Store e Huawei AppGallery

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca ha approvato il bilancio 2023 ed esaminato il bilancio consolidato.

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 871 milioni, +55% rispetto al 2022 (€ 562 milioni)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio del 24,6%)
  • Supporto alle comunità locali con oltre 21.500 iniziative, per un totale di circa € 42,5 milioni
  • Presentata la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario (DNF) per l’esercizio 2023